Il 6 aprile di quest’anno Teenformo.it ha già trattato la situazione sudanese. Si era discussa la riconquista della capitale da parte dell’ex presidente Omar al-bashir e della guerra civile in atto anche oggi.
In questo momento la situazione è critica come allora, se non peggiore.
Da aprile 2024 la città di El-Fasher si trova sotto assedio da parte delle RSF (forze paramilitari di supporto rapido).
La città è costantemente sotto attacco e oltre le violenze (di genere e non) e alla fame adesso si diffondono molto rapidamente malattie come colera, dengue e febbre tifoide.
La diffusione di queste infezioni è causata dal conflitto che nel giro di due anni ha attaccato la maggior parte delle strutture sanitarie.
Il 30 settembre di quest’anno ci sono state ancora delle morti e dei feriti dopo l’attacco alla scuola Abu Bakr Al Siddiq, uno dei più grandi rifugi della città che ospitava migliaia di persone tra bambini, donne e anziani.
Le RSF non si sono limitate solo a questo rifugio ma anche ade una moschea (comprendendo le case adiacenti ad essa) e ad un mercato (colpito più di una volta). Nelle ultime settimane si stimano circa 104 morti civili, i feriti sono anche di più e gli aiuti umanitari non riescono a raggiungere la città. L’ultimo lancio di cibo e medicine è avvenuto questo settembre dopo 5 mesi da quello precedente.
Ricerche e redazione
Irene e Greta