NeroAmazzonia
Dagli anni ’70 l’estrazione degli idrocarburi nella Amazzonia equatoriale è una pratica estremamente dannosa sia a livello sociale che ambientale. Acque inquinate, intere piantagioni rovinate dalle piogge acide e paesaggi…
Dagli anni ’70 l’estrazione degli idrocarburi nella Amazzonia equatoriale è una pratica estremamente dannosa sia a livello sociale che ambientale. Acque inquinate, intere piantagioni rovinate dalle piogge acide e paesaggi…
Che il cambiamento climatico sia un fenomeno sempre più grande e più difficile da controllare non è una novità. L’ennesimo “campanello d’allarme” si è verificato nel punto più alto della…
L’accordo di Parigi del 2015 è un accordo stipulato tra 183 degli stati membri della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, al fine di ridurre le emissioni di…
Al fronte potrebbe esserci un nuovo caso di disastro ambientale, simile a quello nucleare avvenuto a Chernobyl nel 1986; questa volta, però si parla della Siberia e, in particolare, dell’impianto…